Energia green

Difendere l’ambiente è un dovere verso la vita!

La sede nel centro storico è dotata di un impianto di cogenerazione a metano, che produce energia elettrica che viene utilizzata per fare funzionare le pompe di calore caldo/freddo.

Tramite il circuito di raffreddamento dei cogeneratori, viene prodotta acqua calda: in parte destinata come acqua calda sanitaria, in parte destinata come integrazione per l’imianto di riscaldamento.

L’immobile è quindi ad alto rendimento energetico per consumi corrente, ed è classificato come “CAR” (centrale ad altro rendimento).

La sede CreaSystem è GREEN, poichè è in grado di autoprodurre l’energia necessaria per soddisfare i bisogni che i servizi offerti richiedono.

“Green Cloud Consortium gestisce un disciplinare di certificazione e norma il rilascio dei marchi qualificanti per i DataCenter a zero emissioni CO2.“

È notizia poco nota, ma assolutamente ufficiale, che la preoccupazione principale della Comunità Europea in termini di emissioni di CO2 è rappresentata dai DataCenter, cioè quegli stabilimenti che contengono server in grande quantità e consentono ad internet (siti web, posta elettronica, app, telefoni, etc.) di funzionare. Questo perché, comprendendo la totalità degli emettitori (dagli allevamenti intensivi ai riscaldamenti civili ed industriali, dall’aviazione al trasporto su gomma, dalle raffinerie alle acciaierie, etc.), attualmente ben il 6%, ovvero la quota di maggioranza relativaspetta ai DataCenter;  ….e questi ultimi sono in rapida crescita.